Per non oberare di lavoro i corrieri (e impattare positivamente su inquinamento e consumi) ho scelto di spedire solamente 1 giorno a settimana, il MERCOLEDI’, ma se ne avessi necessità posso spedire in qualsiasi giorno della settimana, ti basta specificarlo nelle note dell’ordine. Qualora l’ordine (di un prodotto in pronta consegna) arrivi il venerdì o in un giorno pre-festivo, lo stesso verrà evaso il primo giorno lavorativo utile.
Invece i tempi di consegna previsti per un ordine personalizzato variano in base al tipo di prodotto, alla disponibilità di materiale in magazzino (se fosse necessario ordinare un tessuto vanno considerati anche i tempi di consegna dello stesso), alla complessità della personalizzazione e agli ordini in coda prima del tuo. Generalmente per una personalizzazione i tempi di attesa variano tra le 2 e le 3 settimane.
Il servizio di spedizione utilizzato è Bartolini Express, per cui la consegna è garantita quasi sempre entro 24/48 ore dal pick up da parte del corriere.
I tempi di consegna possono variare sensibilmente nei periodi di festa o pre-festivi, soprattutto prima del Natale.
Per questo, generalmente, nel periodo pre-natalizio non spedisco oltre la seconda settimana di Dicembre.
L’email che ti avvisa che l’ordine è stato completato ti viene inviata nel momento in cui prenoto il corriere, che generalmente passa per il ritiro il giorno successivo.
Nell’email troverai un link che ti conduce al tracking della spedizione e potrai rimanere aggiornato sull’andamento della stessa; in caso di problemi dovrai personalmente contattare il corriere comunicandogli il codice di tracking.
Prima della consegna riceverai un’ulteriore email che ti avverte della fascia oraria di consegna prevista (non dovrai rimanere bloccato a casa tutto il giorno senza sapere quando il corriere passerà!) e che ti consente anche di modificare e riprogrammare la consegna in caso di assenza.
Nel caso tu abbia difficoltà nel riprogrammare la consegna, hai la possibilità di scegliere l’opzione BRT FERMOPOINT/PUNTO DI RITIRO, che ti permette di deviare la spedizione presso il punto di ritiro più vicino a casa tua, da cui potrai ritirare il pacco non appena ne avrai la possibilità!
NOTA BENE: una volta che il pacco lascia il laboratorio, il responsabile per la spedizione è il corriere, per questo ti consiglio sempre di scegliere la spedizione assicurata: con pochi euro in più avrai la certezza che in caso di furto, danneggiamento o smarrimento verrai rimborsato! In caso contrario Ta Petite non si ritiene responsabile.
In recepimento della Direttiva 2011/83/UE dal 13 giugno 2014 sono entrate in vigore alcune modifiche al Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005) introdotte dal D. Lgs. 21/2014 relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza.
Ai sensi della normativa europea, il consumatore ha sempre diritto a un minimo di 2 anni di garanzia gratuita, ma vediamo le diverse casistiche:
1. PRODOTTI IN PRONTA CONSEGNA
L’acquirente ha il diritto di esercitare la facoltá di recedere dall'acquisto senza alcuna penalitá fino a 14 giorni dall'effettivo ricevimento della merce, ottenendo il rimborso della somma versata per l'acquisto di tale merce (escluse le spese di spedizione, sia di andata che di ritorno; nel caso di reso di un ordine in cui le spese di spedizione fossero gratuite, l'azienda addebiterá il costo di spedizione che avrebbe applicato senza omaggio).
Nel caso di ordini multipli, inviati o consegnati separatemente, il conteggio dei 14 giorni parte da quando al cliente arriva l'ultimo pacco.
L'acquirente che desiderasse avvalersi di tale diritto, dovrá darne tempestiva comunicazione scritta al venditore (via raccomandata o all’indirizzo email info.tapetite@gmail.com), indicando accuratamente:
⁃ numero identificativo dell'ordine
⁃ data dell’ordine
⁃ descrizione
⁃ quantitá dei beni in restituzione
⁃ coordinate complete del conto corrente bancario o postale per ricevere il rimborso
A discrezione delll’acquirente, l'importo a credito potrá eventualmente essere utilizzato per futuri ordini.
La merce sará restituita al venditore a cura e a spese dell'acquirente, nel suo stato originale (nuova, integra e completa di tutte le sue parti, nelle confezioni originali, in alcun modo manomessa, danneggiata o lavata).
La merce dovrá essere rispedita al seguente indirizzo:
Ta Petite di Eleonora Lippi
Via dell’Istituto Denti 23
06034, Foligno (PG)
entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso: non saranno accettati in sostituzione i prodotti danneggiati a causa di trattamenti impropri del cliente, i beni rispediti oltre i 14 giorni dalla comunicazione di recesso, i pacchi rispediti in contrassegno o in porto assegnato.
Nel caso di merce voluminosa, si prega di utilizzare spedizioni tracciabili quali paccocelere di Poste Italiane o similari. Per quanto riguarda la merce poco voluminosa invece é consigliabile la spedizione tracciabile Raccomandata.
Nel caso il cliente effettui una spedizione non tracciabile, Ta Petite non sarà in nessun modo responsabile della merce non ricevuta e quindi non sará possibile emettere rimborsi o effettuare riparazioni/sostituzioni.
Il rimborso della somma oggetto del recesso, dedotte le spese di spedizione per il re-invio dei beni in sostituzione o l'importo di beni esclusi dal reso (rimangono valide le indicazioni sopra riportate), verrá effettuato da Ta Petite con le modalitá prescelte dall'acquirente entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso.
Ta Petite si riserva, tuttavia, la possibilitá di trattenere il rimborso finché non si siano ricevuti i beni oggetto del recesso (al fine di valutarne il buono stato e l'integritá).
Nel caso il cliente scelga di sostituire la merce resa con altri prodotti (effettuando debito conguaglio), verrá chiesto un contributo spese di € 7,50 per la riconsegna dell'ordine.
Per comprovati difetti della merce o per eventuali errori di spedizione Ta Petite si impegna alla sostituzione gratuita con rimborso delle spese di spedizione.
2. PRODOTTI PERSONALIZZATI (es: Quiet Book Componibili con nome in copertina o Quiet Book Personalizzati)
Nel caso in cui il prodotto sia personalizzato non è possibile applicare il diritto di recesso, poichè il bene è stato creato su misura e secondo le richieste del cliente, quindi non vendibile a catalogo in caso di restituzione (art. 59, lettera c) del Codice del consumo).
Non è quindi possibile effettuare una restituzione nemmeno entro il termine dei 14 giorni previsti generalmente.
Cosa faccio se il prodotto si rivela difettoso o danneggiato?
Se il difetto si presenta entro 6 mesi dall’acquisto, si presume che il prodotto fosse difettoso già al momento della consegna, ma il venditore ha la possibilità di dimostrare che il difetto non era presente al momento della consegna.
Se il vizio si presenta invece dopo i primi 6 mesi dalla consegna, sarà l'acquirente a dover dimostrare che il difetto non è riconducibile ad un uso scorretto del bene.
Una volta determinato che il prodotto è non conforme, il consumatore può decidere se richiedere la riparazione o la sostituzione del bene.
La sostituzione del prodotto può essere richiesta se la riparazione non è stata efficace o non ha eliminato il difetto (si dà al venditore la possibilità di riparare almeno due volte il prodotto, prima di poter richiedere la sostituzione del prodotto o la restituzione del prezzo)
Le spese per il ritiro e la successiva spedizione del prodotto riparato/sostituito rimangono a carico del cliente.
In quali casi il consumatore può chiedere una riduzione del prezzo?
La riduzione del prezzo può essere richiesta quando la riparazione o la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose oppure la riparazione o la sostituzione non sono state effettuate entro un termine congruo.